
- ARTICOLOIntegrating legacy and modern apps: la leva strategica per un'innovazione efficiente
ARTICOLOL'Intelligenza artificiale e l'automazione nel Service Desk: trasformare il supporto IT per l'era digitale L’aumento della complessità IT e l’evoluzione delle aspettative degli utenti hanno imposto un cambiamento radicale. Scopri come intelligenza artificiale e automazione stanno rivoluzionando il Service Desk IT: una trasformazione strategica per rispondere alla crescente complessità e alle aspettative degli utenti nell’era digitale.
ARTICOLOFinOps adoption: 7 verità scomode per chi ha smesso di credere alle promesse del cloud Il cloud doveva essere più economico e trasparente del data center. Invece, costi imprevedibili e over-provisioning sono all’ordine del giorno. Scopri perché il FinOps è l’unica via per recuperare il controllo e mantenere le promesse del cloud.
ARTICOLOSuperare la frammentazione nella sicurezza it: il valore di un approccio olistico Un'analisi delle sfide create dalla frammentazione dei sistemi di sicurezza nelle organizzazioni moderne e come un approccio olistico integrato possa ridurre rischi operativi e ottimizzare i costi dell'infrastruttura IT.
ARTICOLONIS 2: il nostro impegno per un futuro digitale sicuro La Direttiva NIS2 (UE 2555/2022) rivoluziona la cybersecurity aziendale in Europa. Nuovi standard obbligatori, requisiti di compliance e sanzioni fino a 10 milioni di euro o 2% del fatturato. Scopri come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici e rispettare gli obblighi normativi.
ARTICOLOAI Act: la tua roadmap per uno sviluppo software a prova di compliance L’entrata in vigore dell’AI Act europeo rappresenta una svolta per lo sviluppo software con componenti di intelligenza artificiale, imponendo un approccio human-centered e il rispetto dei diritti fondamentali.
Adeguarsi è essenziale: una roadmap può aiutare a orientarsi tra i requisiti principali.ARTICOLOL'importanza dell'approccio FinOps nella fase Post-Move di un'infrastruttura Public Cloud Una volta completata la migrazione, il viaggio non è giunto al termine. Le aziende si trovano ad affrontare nuove sfide legate alla gestione dei costi e all'ottimizzazione delle risorse.
Diventa necessario adottare un approccio FinOps per proseguire nel Cloud Journey.ARTICOLOI 4 motivi per migrare su Microsoft Cloud Azure Per le aziende che vogliono innovare e rimanere competitive, la migrazione in cloud è una necessità.
Scopri le risposte alle domande più frequenti sulla migrazione in cloud, i principali vantaggi e come possiamo accompagnarti durante tutto il percorso di cloud adoption grazie al Cloud Adoption Framework.ArticoloLe applicazioni Cloud Native: 5 vantaggi per implementarle nella tua azienda Scopri come l’architettura cloud native può rivoluzionare la gestione dei servizi event-driven, migliorare l’efficienza e guidare l’innovazione nella tua azienda.
ARTICOLOOpenAI di Microsoft per il business: sbloccare il potenziale della Generative AI con i dati per una digital transformation di successo Combinando la potenza della Generative AI con la qualità dei dati, le aziende possono realizzare una trasformazione digitale di successo. Microsoft OpenAI offre le soluzioni e il supporto necessari per navigare questo percorso e sbloccare nuove opportunità di crescita e innovazione.
ArticoloVirtual Data Center, DRaaS e DaaS: quando le infrastrutture cambiano insieme allo scenario di mercato La necessità di aumentare la produttività aziendale, mantenendo al contempo flessibilità e resilienza, richiede un approccio innovativo all'uso della tecnologia. In questo scenario, emerge l'importanza di soluzioni avanzate di cloud computing, come i Virtual Data Center (VDC) e il Desktop as a Service (DaaS).
ArticoloDevSecOps: un cambiamento della cultura aziendale che mette al centro la sicurezza In un'epoca in cui l'evoluzione tecnologica corre a ritmi vertiginosi e la scalabilità delle applicazioni cloud si intreccia con rischi di sicurezza sempre più articolati, si afferma un'innovativa metodologia di sviluppo software: il DevSecOps.
ARTICOLONon c'è innovazione senza sostenibilità Negli ultimi 5 anni il mondo delle aziende è stato travolto da due temi, la Trasformazione Digitale e la Sostenibilità. Da un lato si spingono le imprese a innovare i propri prodotti, servizi, processi, tool e organizzazioni interne, dall’altra si incentivano a sviluppare progetti sostenibili.
ArticoloKubernetes: come navigare preparati nel mare dei microservizi Una piattaforma portatile, estensibile e open-source per la gestione e l’orchestrazione dei carichi di lavoro e dei servizi containerizzati, in grado di facilitare sia la infrastructure as a code che l'automazione.
articoloDevOps: come trasformare la cultura della tua azienda DevOps è l’unione tra Development, "sviluppo", e Operations, "messa in produzione" o "deployment". È una metodologia di sviluppo software che nasce con l’obiettivo di agevolare la comunicazione e la collaborazione tra sviluppatori e addetti alle operations, puntando ad aiutare un'organizzazione a sviluppare in modo più rapido ed efficiente prodotti e servizi software.