FABBRICA DIGITALE: AI e automazione per una produzione più efficiente, sostenibile e intelligente

Mercoledì 7 maggio siamo stati presso la sede di Garofoli spa, a Castelfidardo (AN), per parlare di come l'AI stia rivoluzionando l’ottimizzazione dei cicli produttivi nel settore manufatturiero. Salvatore Campana, leader di Xautomata, è intervenuto insieme a Tommaso Pagnini, CIO di Profilglass, per raccontare un caso concreto: l’implementazione di un Digital Twin nella produzione dei coil a caldo. Un progetto che ha portato maggiore efficienza, controllo predittivo e ottimizzazione continua della linea produttiva che porta ad una riduzione drastica degli scarti. L'industria manifatturiera sta vivendo una trasformazione epocale. Le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale non sono più opzioni, ma necessità competitive in un mercato che premia velocità, efficienza e innovazione. In questo scenario, la fabbrica tradizionale sta cedendo il passo a un ecosistema digitale avanzato capace di rivoluzionare ogni aspetto della produzione. All’incontro hanno preso parte anche i partner HPE e Nvidia, testimonianza concreta del valore strategico delle sinergie tra industria e innovazione digitale e protagoniste nell’abilitare soluzioni scalabili, sicure e operative. È stata una giornata dedicata all’innovazione nel settore manifatturiero, dove si è parlato di come tecnologie avanzate stiano trasformando i processi produttivi.